IL MOTOTURISMOUMBRIA INCONTRA LE DONNE DEL PROGETTO PINK IS GOOD
Oggi vi portiamo a scoprire l’imponente Abbazia benedettina di Montelabate di proprietà della Fondazione Gaslini di Genova e fondata prima dell’anno Mille.
Nel XIII sec. vennero ricostruiti la chiesa e lo splendido chiostro, dal quale si accede all’antichissima cripta, all’affrescata Sala del Capitolo e ad una cantina ricavata in quella che probabilmente era l’originaria chiesa.
Abitata da monaci fedeli alla regola “Ora et labora”, essi, oltre a pregare, recuperavano i terreni abbandonati dopo la caduta dell’Impero romano, accogliendo tutte quelle persone che accettavano di lavorare la terra in cambio di protezione.
Nel 1030, essendo in questo monastero venute meno la disciplina e l’ordine, il papa Giovanni XIX decise di mandarvi un suo delegato per ristabilirli. L’abate di nome Pietro restaurò anche le chiese, grazie alle donazioni effettuate in quel tempo all’abbazia, che nel 1111 aveva possedimenti vastissimi fu il primo intervento di restauro del complesso.
A partire dal XV sec. l’Abbazia perse la propria autonomia e passò agli abati accomandatari, in esecuzione alle volontà del pontefice. Verso la metà del XVII sec. il cardinale Filippo Monti vi introdusse i cistercensi, i quali ridiedero vita all’abbazia. Nel 1860, con l’unità d’Italia, questi vennero cacciati e l’abbazia venne venduta al marchese Medici che la trasformò in villa e fattoria.
In questo bellissimo luogo abbiamo incontrato le ragazze del progetto della Fondazione Veronesi Pink is Good Perugia Running Team.
Nel video potrete vedere l’intervista alla presidente del team di Perugia, Anna Marozzi, che ci ha illustrato il senso del progetto e perché promuovere la prevenzione ai tumori e individuare cosi la malattia nelle primissime fasi.
Ogni anno, in Italia, quasi 51.000 donne si ammalano di tumore al seno. La ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante: oggi, infatti, guarisce quasi il 90% delle donne a cui il tumore è stato diagnosticato in fase iniziale. Il tumore al seno è di gran lunga quello più diffuso nelle donne, ma anche gli organi dell’apparato riproduttivo femminile possono essere colpiti da una neoplasia.
Presenti al tour anche una delegazione del Moto Ducati Scrambler Umbria che ringraziamo con affetto!!
- Moto: strada/enduro
- Livello: facile – medio
- Max 8 piloti
MototurismoUmbria, Pink is Good e l’Abbazia di Montelabate





