Collazzone e i luoghi del silenzio

Collazzone mototurismo in umbria

Visitare Collazzone in moto si rivela una bellissima esperienza. E  MotoTurismoUmbria si farà scoprire uno dei borghi che conserva ancora le caratteristiche essenziali dell’architettura militare, con le sue mura medioevali, i terrapieni, i contrafforti, i torrioni ancora intatti, e le piccole e strette vie.
Dalle mura del castello è possibile ammirare lo stupendo paesaggio della vallata del Tevere, da Perugia fino a Todi, rimanendo immersi nel caratteristico paesaggio collinare umbro, misto di boschi e di terreni coltivati secondo le tradizioni di un tempo.
Appena fuori dalle mura del castello si trova il l’Abbazia di San Lorenzo; dapprima abbazia benedettina, nel 1236 fu donata al vescovo di Todi e divenne la dimora di Jacopone da Todi, che trascorse proprio a Collazzone buona parte della sua vita e qui morì, nella notte di Natale del 1306.
Bella da vedere la chiesa di San Lorenzo, con un campanile settecentesco, costruito su uno dei torrioni del castello, dietro l’abside della chiesa nuova che sostituì l’antica parrocchiale del 1671 con all’interno una Madonna lignea  del XIII secolo.

Interessanti la chiesa di San Michele Arcangelo e il palazzo Comunale, con il portale attribuito alla scuola del Vignola.

  • Moto: strada / enduro
  • Livello: facile – medio
  • Max 8 piloti

Tour di Collazzone

Condividi questo articolo su:
Facebook
Twitter
Telegram

Tocca a te!

Su richiesta è possibile organizzare giornate di training o tour sia enduro che bicilindrici per motoclub, gruppi, donne o lezioni individuali.
Per qualsiasi informazione consultate anche i nostri canali social @mototurismoumbria o inviateci una mail info@mototurismoumbria.it

Mototurismo Umbria è un gruppo di donne e uomini appassionati delle due ruote.
Seguici su